Varietà di Vite

Uva Asia

GIANFRANCO TEMPESTA
MONICA FIORILO
INDICE DEL CAPITOLO

VITICOLTURA TURCHIA, IRAN, EGITTO, ALGERIA, MAROCCO, SIRIA, TUNISIA, LIBIA, LIBANO, PALESTINA, ISRAELE, ARABIA SAUDITA, YEMEN, AZERBAIJAN, KAZAKISTAN E IRAK VARIETÀ DI VITE -  Viticoltura "matrice"

Si tratta di nazioni che vantano viticolture importanti come la Turchia (460.000 ha), l’Iran (280.000 ha) e l’Egitto (65.000 ha) o di radicate tradizioni come l’Algeria (50.000 ha), il Marocco (50.000 ha), la Siria (60.000 ha), la Tunisia (30.000 ha) e altre che consideriamo marginali quali: Libia, Libano, Palestina, Israele, Arabia Saudita, Yemen, Kazakistan, Azerbaijan e Irak. Si tratta di Paesi dove la cultura islamica è prevalente o dominante, che destinano le produzioni della vite ad uva da tavola o all’appassimento.   Tabelle 2.15 Viticoltura Marocco, Algeria, Tunisia, Turchia, Egitto e Iran Varietà di Viti.  

Tabella4_12
Marocco_Turchia
Algeria_Egitto
Tunisia_Iran
Turchia
Egitto
Iran

 

 Come già evidenziato, è difficile reperire dati statistici affidabili e chiediamo ai colleghi del settore di fornirci eventuali dati per l’aggiornamento del data base.

fu

Torna all'inizio della pagina

.

De Vulpe et Uva. Copyright © 2013. All Rights Reserved

RICERCA

WEB DIRECTOR

Gianfranco Tempesta
Email: gftempesta@devulpeetuva.com

WEB EDITOR

Monica Fiorilo
Email: mfiorilo@devulpeetuva.com

WEB DESIGNER

Freddy Fiorilo
Email: ffiorilo@devulpeetuva.com
DVEU

Tel: + (39) 348 594 1756

Copyright (c) De Vulpe et Uva - All rights reserved

POWERED BY: VIVAIO ENOTRIA