Economia Vitivinicola Mondiale

GIANFRANCO TEMPESTA
MONICA FIORILO
INDICE DEL CAPITOLO

1 PAESI VITIVINICOLI E CANALI COMMERCIALI

La genesi ha modellato e influito profondamente l’attuale concezione del vino e nel suo mercato mondiale. (Tabella.6.6 Principali Paesi Viticoli – Parametri Fisici ed Economici A) Prima parte: superficie, produzione vino e consumo; B) Seconda Parte: Export e Import); C) Fondamentali del mercato mondiale del vino.

Tabella6_6-1

 

Tabella&_& 2da parteTabella 6_6 GrafTabella6_6_c

La civiltà del vino ha delineato canali commerciali con movimenti d’import ed export e nel suo percorso storico hanno dato luogo a tipologie merceologiche del vino. (Tab 6.7 Civiltà del vino – canali commerciali e tipologie merceologiche)

Tabella6_7

I principali paesi della civiltà del vino si sono concentrate nell’Europa e sono Italia, Spagna e Francia.
(Tab 6.8 Numero Aziende ed Ettari per Paese e Classe di Superficie)

tabella6_8

Grafi1_0

 

Torna all'inizio della pagina

.

De Vulpe et Uva. Copyright © 2013. All Rights Reserved

RICERCA

WEB DIRECTOR

Gianfranco Tempesta
Email: gftempesta@devulpeetuva.com

WEB EDITOR

Monica Fiorilo
Email: mfiorilo@devulpeetuva.com

WEB DESIGNER

Freddy Fiorilo
Email: ffiorilo@devulpeetuva.com
DVEU

Tel: + (39) 348 594 1756

Copyright (c) De Vulpe et Uva - All rights reserved

POWERED BY: VIVAIO ENOTRIA